LAVORARE INSIEME

LE FASI DI UNA PSICOTERAPIA - L'INIZIO

01

I primi colloqui clinici

Nessun cambiamento è possibile senza conoscere e comprendere quali siano le esperienze attuali e passate. 
I primi incontri sono fondamentali per costruire un intervento che sia, al tempo stesso, specialistico e sartoriale.
Nel caso di pazienti adolescenti, i primi colloqui coinvolgono anche i genitori

02

La psicodiagnostica

La psicoterapia è un viaggio e come ogni viaggio ha bisogno di una rotta. Oltre a ciò, avere un buon inquadramento iniziale aiuta  a recuperare un quadro d'insieme migliorando la comprensione del problema  

03

Il focus e la restituzione

La fase di consultazione si conclude con la restituzione da parte del clinico del focus.
Ogni intervento clinico viene progettato dopo un'analisi dei bisogni del paziente e una lettura del problema attuale, della storia di vita e della fase del ciclo di vita.

04

La psicoterapia

Una volta definito il focus, è importante scegliere una strategia terapeutica efficace alla luce del problema identificato, così da iniziare il percorso usando le migliori tecniche possibili.

I primi colloqui con un psicologo 

ll primo obiettivo, nella fase di conoscenza e consultazione, è mettere ordine nella domanda, e - nel giro di tre/cinque incontri, anche con l'aiuto dei test - proporre un progetto terapeutico chiaro per contenuti e modalità.
Se è vero che per raggiungere dei risultati ci vuole tempo, ciò non vuol dire che i primi incontri non abbiano un'importanza particolare: i primi colloqui sono spesso un momento molto significativo.
È possibile che nei primi incontri ci si sperimenti a dare un'attenzione nuova ad alcuni aspetti di sè, come è possibile che - nell'incontro con una persona che dovrebbe aiutarci a cambiare - si attivino esattamente quei meccanismi relazionali che vorremmo cambiare. Questa, se ben gestita, è una fase di lavoro già molto ricca.

La consultazione iniziale e la psicodiagnostica.

Un test di valutazione psicodiagnostica è utile per portare chiarezza nella fase iniziale del lavoro: ha la funzione di dare un immediato quadro d'insieme, accelerando una comprensione della dinamica dietro al problema portato dal paziente

Il focus della psicoterapia 

Il focus, in sintesi, è l'ipotesi che guida il lavoro ossia come mai, secondo lo psicoterapeuta, si è venuta a creare la condizione che ha prodotto il disagio attuale e su cosa è importante lavorare per sbloccarla.